Progettualità
Spazio crescita: accompagnamento nel controllo sfinterico dove non ancora raggiunto. Educazione alimentare.
Proposte educative: progetti per favorire la relazione, la condivisione, l’autonomia, la socializzazione e l’interazione con coetanei e adulti; approccio alle regole di convivenza civile.
Proposte didattiche: laboratori manipolativi e creativi, attività psicomotoria in palestra, progetto sicurezza, laboratorio narrazione, laboratorio di cucina, laboratorio di giardinaggio, uscite sul territorio.
Giornata tipo
7.30 – 8.00 Accoglienza bambini del Pre
8.30 – 9.15 Accoglienza bambini in salone gestita dall’educatrice di riferimento
9.20 – 9.30 Grande gruppo con i bambini della materna per un breve momento di preghiera (a discrezione dell’educatrice)
9.30 – 10.00 Routine con igiene personale e merenda con frutta
10.10 – 11.00 Attività, esperienze, giochi in sezione
11.00 – 11.30 Routine con igiene personale
11.30 Pranzo
12.30 – 13.00 Routine con igiene personale e preparazione al pisolo pomeridiano
13.20 – 13.30 Uscita per chi non riposa a scuola
15.20 Risveglio e igiene personale
15.40 – 16.00 Uscita
15.30 – 17.30 Servizio post scuola per chi ne ha fatto richiesta