I bambini sono organizzati in sei sezioni eterogenee su due livelli con un’insegnante di riferimento per i momenti di routine scolastica; ogni sezione è composta in media da 24/26 bambini.
Durante l’anno scolastico a rotazione vengono organizzati momenti di piccolo gruppo omogeneo con altre insegnanti, momenti di scambio di insegnanti con tutto il gruppo classe e momenti di compresenza con professionisti esterni, quali la psicomotricista e la logopedista.
Settimanalmente il collegio dicenti si riunisce per confrontarsi circa i progetti, i bambini e tutto quanto concerne la scuola in generale.
Le insegnanti inoltre svolgono periodicamente incontri d’equipe con la psicologa del servizio psicopedagogico in raccordo con la scuola primaria.