Chiamaci: 035.691757

Scrivici: info@ariolidolci.it

Arioli Dolci
  • Home
  • Chi Siamo
    • Identità
    • Le insegnanti
    • I servizi educativi
    • I servizi aggiuntivi
    • Scuola e famiglia
  • Il nido
    • Presentazione
    • Organigramma del personale
    • Inserimento
    • Ambienti e giornata tipo
    • Percorsi ed esperienze
    • L’alimentazione
    • Iscrizioni, orari e rette
    • Il corredo
  • La Primavera
    • Presentazione
    • Inserimento
    • Progettualità e giornata tipo
    • Mensa, materiali e corredo
    • Iscrizioni orari e rette
  • Scuola Materna
    • Presentazione
    • Inserimento
    • Organizzazione
    • Gli spazi
    • Orari e giornata tipo
    • Corredo e materiale didattico
    • I Progetti
    • Avvisi e comunicazioni
    • Menù e alimentazione
    • Iscrizioni e rette
  • Gallery
  • Contatti

Organigramma del personale

  • Home
  • Organigramma del personale

baby-274290_1280

  • PRESIDENTE E CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE

 

  • COORDINATRICE

E’ assegnata al Nido, tramite apposito incarico,

Le sue principali funzioni sono:

– progettare ed organizzare la formazione del personale;

– progettare e collaboratore nella organizzazione di interventi che favoriscono la continuità nido -materna;

– fornire un supporto teorico – organizzativo;

– fornire una consulenza riguardo alla programmazione educativa.

Può intervenire, e quindi può essere richiesta la sua presenza, all’interno dei collettivi per portare un contributo riguardo ai vari problemi educativi o per coordinare il gruppo delle educatrici in processi che implichino scelte e decisioni complesse o controverse.

Assicura, in qualità di tecnico pedagogista, l’attività di consulenza ai genitori.

 

  • PERSONALE EDUCATIVO

Le educatrici dell’asilo nido saranno professionalmente qualificate e i loro contratti a tempo indeterminato garantiranno qualità del servizio, assenza di turn-over e continuità educativa – pedagogica. Ognuna seppur con attitudini ed esperienze lavorative diverse, condividerà un comune stile educativo.

Le educatrici e la Coordinatrice generalmente dedicano 1h. alla settimana per confrontarsi, verificare l’andamento del nido e progettare nuove attività da proporre ai piccoli.

 

  • LA MAGNOLIA PER LA CUCINA-ALIMENTAZIONE

Si occupa della fornitura dei pasti. Il centro cottura è situato nell’adiacente edificio che ospita il centro diurno per anziani in Via Arioli Dolci, 14.  La cooperativa fornisce i pasti anche alla scuola dell’Infanzia.

I controlli del caso sono curati dal ATS, quale ente preposto a tale sorveglianza.

 

  • AZIENDA FACCINI

che cura la pulizia degli ambienti. Generalmente il personale della cooperativa è presente nella struttura giornalmente dalle ore 16.00 alle ore 19.00 per un accurato servizio a garanzia di ambienti puliti, igienizzati e curati.

I detergenti utilizzati sono presidi medici con relative schede tecniche e di sicurezza e sono stivati sul carrello che non rimane all’interno della struttura, ma lasciato nell’apposito luogo di deposito nello scantinato chiuso a chiave.

 

  • VOLONTARI

Gradualmente vengono inserite persone volontarie a sostegno di alcune attività svolte al nido. La presenza preziosa dei volontari garantisce maggior presenza e sorveglianza in tempi delicati come quelli delle uscite, ma anche il tempo del pranzo per imboccare i lattanti e/o per spaziare tra le proposte di attività educative particolari.

 

  • ASSEMBLEA DELLE FAMIGLIE

L’assemblea delle famiglie è costituita da tutti genitori dei bambini .

La prima seduta dell’assemblea delle famiglie è convocata dal presidente dell’ente.

L’assemblea delle famiglie, nella sua prima riunione che si terrà non oltre il mese di Novembre dell’anno educativo in corso, procederà all’elezione del presidente e del vice presidente.

Le successive sedute sono convocate dal presidente dell’Assemblea delle famiglie allo scopo di garantire la circolazione di informazioni, proporre indicazioni e suggerimenti per l’analisi di progetti di lavoro e/o iniziative.

Molteplici sono poi le  occasioni di partecipazione delle famiglie alla vita del nido e si esplicitano in:

  • L’incontro quotidiano delle educatrici al momento dell’accoglienza e della consegna del bambino, dove le parti si comunicano questioni di quotidiana routine.
  • Feste: natale, fine anno educativo, momenti  speciali dettati da eventi particolari colti di volta in volta.
  • Gite: in genere organizzate annualmente con mete presso cascine didattiche; parchi; ecc.
  • Passeggiate/biciclettate: escursioni sul territorio
  • Merende: momenti trascorsi al nido insieme ai bambini per consumare insieme una merenda e condividere spazi e giochi. Generalmente il sabato mattina.
  • Colloqui individuali: all’inizio del percorso al nido i genitori sono invitati ad un colloquio di conoscenza con l’educatrice di riferimento. Un secondo colloquio sarà organizzato dopo i primi mesi di frequenza per verificarne il tempo dell’inserimento e l’andamento attuale. Un terzo colloquio sarà fissato al termine dell’anno educativo per condividere traguardi, progressi ed eventuali stimoli da proporre al bambino.

Per gli anni successivi di frequenza sono calendarizzati 2 colloqui individuali:

  • uno entro il primo mese di frequenza
  • uno entro la fine dell’anno educativo.

Resta inteso che i colloqui individuali possono essere richiesti dalla famiglia e/o dall’educatrice ogni qualvolta ne se ravveda la necessità.

  • L’informazione è veicolata con:

– avvisi esposti in bacheca.

– avvisi cartacei consegnati a mano.

– invio di mail.

Il gradimento del servizio è raccolto tramite un questionario che, in forma anonima, i genitori sono invitati a compilare prima del termine dell’anno educativo.

 

 

Pensiamo sia importante che le famiglie partecipino alla vita educativa del nido anche attraverso idee , suggerimenti, aiuti e critiche purché siano rispettose nei confronti di tutti coloro che vi operano all’interno.

 

 

 

Scuola dell'infanzia paritaria"Arioli Dolci e Nido integrato Il Germoglio"
Via Arioli Dolci, 12 - 24048 Treviolo (Ingresso da V. Roma 75) Tel. 035.691757

E-mail: ASILOI03@asiloinfantileariolidolci.191.it